IL PERICOLO E' IL NOSTRO MESTIERE
 
 
Fotografia tratta dall'archivio delle Nottole

I pericoli che minacciano gli speleologi occasionali e quelli esperti sono di tipo diverso. I primi sono minacciati non tanto dalla grotta in sé quanto dal fatto che non hanno un adattamento specifico per percorrerla; e così chi vi si inoltra in modo incosciente rischia di perdersi (perché non sa riconoscere i passaggi difficili da trovare al ritorno), di rimanere senza luce (perché ha impianti poco efficienti e spesso nessuno di riserva), di scivolare e di farsi male (perché non si sa muovere o perché la sua luce non illumina con precisione gli ostacoli).
Per chi si avventura in strutture verticali (anche solo a sbirciare giù in pozzi esterni) senza adeguata preparazione ed attrezzature specifiche il rischio, altissimo, è quello di precipitarvi.
Fortunatamente gli incidenti non sono frequenti e le squadre di soccorso sono preparate e altamente efficienti su tutto il territorio nazionale.